libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Duilio Cambellotti. Le Grazie e le Virtù dell'Acqua

Silvana Editoriale

Bari, Palazzo dell'Acquedotto Pugliese, 27 febbraio - 14 giugno 2015.
A cura di Angiuli E.
Cinisello Balsamo, 2015; br., pp. 192, ill. b/n e col., tavv., cm 23x28.

ISBN: 88-366-3071-5 - EAN13: 9788836630714

Soggetto: Collezioni,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Duilio Cambellotti (Roma, 1876-1960) è stato uno dei più versatili artisti del Novecento, protagonista indiscusso dell'art nouveau italiana. Il suo genio creativo ha saputo esprimersi nei più diversi campi, non solo pittura e scultura, ma anche illustrazione grafica, pubblicità, arti applicate, architettura, scenografia teatrale. Le sue realizzazioni hanno spesso tratto ispirazione dal mondo della natura in tutte le sue sfaccettature, attingendo alla simbologia degli elementi naturali, agli animali, ma anche alle atmosfere bucoliche legate al lavoro dei campi. Il volume illustra l'universo favoloso e insieme moderno di Cambellotti, dedicando una particolare attenzione alla decorazione interna realizzata nel palazzo dell'Acquedotto pugliese di Bari, cui attese tra il 1931 e il 1934. L'intera composizione - dai rilievi delle facciate ai decori delle pareti, dai soffitti ai pavimenti, dalle vetrate agli arredi - rappresenta una suggestiva e fiabesca celebrazione del tema dell'acqua, per la quale ha ripreso antichi temi a lui congeniali come le fontane, il lavoro femminile, i cavalli che si dissetano alle fonti, e inventando ardite sintesi tra il romanico pugliese e il déco.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci