libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bagagli tipici e momenti topici

Edizioni Era Nuova

Perugia, 2022; br., pp. 142, cm 11x20.
(Melete. Narrativa. 22).

collana: Melete. Narrativa

ISBN: 88-6662-157-9 - EAN13: 9788866621577

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La nostra residenza sulla terra ha le sue tappe e i suoi percorsi: è un viaggio. Chi lo dice lungo, chi breve, ma ognuno lo affronta col carico di un proprio bagaglio. Per tutti questo segna i momenti di snodo o conduce a un approdo. Le storie di uomini qui narrate si muovono sulla scia di quegli oggetti più o meno segreti, più o meno consapevoli, più o meno visibili. Sempre rivelatori. Anna Belardinelli, scrittrice di cui ricordiamo fra gli altri: Le maree di pietra (Protagon), Specchio di terra (Ed. E/O), Il nodo e la forbice (Giunti) -tutti ripubblicati recentemente dalle «Edizioni Era Nuova»-. E, sempre con questa casa editrice, una serie di libri che sperimentano una narrazione letteraria di opere pittoriche: Lo spettatore beffardo, Con gli occhi di Omero: metodo per leggere l'arte a occhi chiusi, Caravaggio a occhi chiusi, Signorelli a occhi chiusi, Burri a occhi chiusi, La basilica di San Pietro a Perugia, a occhi chiusi. Questo volume ora conclude un'altra serie che è iniziata con Miti greci e mitiche greche, Il reduce Ulisse e altri, I passeggeri dell'Arca, Santi e tarocchi, che danno accesso al viaggio e ai suoi bagagli anche agli animali e ai simboli su carta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci