libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Caravanserraglio. Racconti dal mondo di Plinio

Psicografici Editore

Roma, 2023; br., pp. 75, cm 22x22.

EAN13: 9791255460411

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il libro raccoglie diciassette racconti liberamente tratti dalla Naturalis Historia di Plinio il Vecchio. I testi sono stati scritti tessendo descrizioni, visioni filosofiche, aneddoti disseminati nell’opera pliniana con artifici letterari al fine di creare quadri narrativi completi e suggestivi. I protagonisti della raccolta sono animali “famosi”, come la tigre ircana e gli elefanti del fiume Amilo, o animali reietti che difficilmente assumono carattere centrale nelle narrazioni: nella Natura di Plinio, ogni diversità possiede una dignità memorabile e un senso che chiede di essere decifrato. Il libro si avvale della collaborazione di Davide Bordogna, fotografo comasco noto per la sua ricerca sui resti del mondo romano in Italia settentrionale e per l’attenzione prestata al fenomeno migratorio e dell’accoglienza nel nostro Paese. Indice dei racconti: 1. Elefanti sul fiume Amilo 2. Elefanti indiani 3. Elpis e il leone 4. La tigre ircana 5. Serpenti etiopi 6. Serpenti e gru 7. Aspide 8. Il basilisco 9. Scavatori di cunicoli 10. La collana d’oro di Alessandro 11. Il coccodrillo e il trochilo 12. Il coccodrillo e il pescatore di Tentira 13. Un polipo a Carteia 14. Uomini e delfini 15. Luci sull’oceano 16. Un corvo a Roma 17. Vivere d’aria

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci