libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fiamma Montezemolo. Dell'inquietudine

Postmedia srl

Traduzione di Thow D.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2018; br., pp. 92, ill.

ISBN: 88-7490-221-2 - EAN13: 9788874902217

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.44 kg


Fiamma Montezemolo è nata a Roma, è artista e insegna nel dipartimento di cinema e studi digitali dell'Università della California. Questa ricerca di Anna Cestelli Guidi analizza l'evoluzione e il percorso non convenzionale dell'artista e antropologa. Un percorso sempre "in-between" che si snoda con naturalezza tra Italia, Messico e Stati Uniti e attraversa le discipline dell'antropologia culturale e dell'arte contemporanea dando forma a una pratica artistica intermediale come alternativa critica verso modelli culturali e artistici predefiniti. L'altro non è più altro o forse non lo è mai stato e non più di me o te. Tutti siamo altri, tutti siamo nativi di un luogo a o un altro... "Nella frontiera scopro che il 'nativo' non è automaticamente migliore o peggiore in quanto tale. Scopro che il dramma sono le nostre infinite proiezioni su quel 'nativo', quel che cerchiamo di fare di lui o lei." (Fiamma Montezemolo)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci