libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La scimmia di Degas

Bordeaux

Roma, 2019; br., pp. 228.

ISBN: 88-32103-28-1 - EAN13: 9788832103281

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Napoli, 1874. Edgar Degas, accorso al capezzale del padre morente, accetta mal volentieri di occuparsi di Nanine, una bambina di dieci anni affidatagli dal genitore con la preghiera di farle da tutore. Assieme a lei rientra a Parigi, diventando però sempre più burbero e severo. A quattordici anni Nanine comincia invece a posare per Degas, ma il suo carattere indolente mal si concilia con la disciplina e l'impegno che lui esige, fomentando in lei odio e rancore fino alla denunzia per maltrattamenti. Convocato in tribunale, Degas trasforma però il dibattimento in un'occasione per analizzare pubblicamente le motivazioni più profonde della sua pittura e le pratiche adoperate per raggiungere il migliore risultato. Riguardo alle accuse mossegli dalla modella, dimostra il fine pedagogico dei suoi comportamenti, rivelando la potenza formatrice dell'arte. I giudici, pur imponendo al pittore un risarcimento danni, lo assolvono. Il processo segna, però, un punto di non ritorno sia per Degas che per Nanine. Alla storia del pittore e della modella si intreccia la vicenda dell'Impressionismo di cui Edgar Degas, oltre che originale interprete, fu importante promotore. Lo sviluppo del racconto si articola infatti intorno alla nascita del movimento artistico a partire dalla prima mostra del 1874 fino alla sesta mostra del 1881, in cui Degas espone la Petite danseuse de 14 ans, uno dei suoi capolavori, l'opera che nel romanzo funge da specchio sia per la modella che per il pittore

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione