libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Quando avrò tempo. Poesie 2010-2012

TranseuropA

Ancona, 2013; br., pp. 66.

ISBN: 88-7580-222-X - EAN13: 9788875802226

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


I due estremi verso cui la poesia è attratta sono l'inno e l'elegia, l'estasi e il lamento, e la poesia, anche quella italiana, nel tragico '900 e nell'ancor più tragico decennio del nuovo secolo, tende fortemente al lamento. Ma questo libro, che deve molto alla lirica d'oltralpe, tenta di salvare un lembo del "fresco guanciale" della fiaba dell'io, e dallo scenario della nostra casa della vita manda note di desolazione, ma anche limpidi squarci di gioia, segnali del nostro onnipresente nichilismo e vivi segnali di speranza nel trascendente. Lingua inconsueta ("Tu taci, taci, se ti lasci andare/ lo sai, parli una lingua insopportabile"), ma colloquiale e mai oscura. Si tiene, quasi come a un ritorno del rimosso, a ritmi a noi familiari, endecasillabo, settenario e verso libero, e sta dalla parte di quei lettori che, come auspicava per sé T. S. Eliot, di fronte a una poesia vorrebbero esclamare "così io parlerei se potessi fare il poeta".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.60
€ 8.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione