libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Sir Arthur Gilbert. Collecting is a message. A sparkling life from London to Beverly Hills

Sillabe

Testo Inglese.
Livorno, 2022; ril., pp. 216, ill., cm 24,5x29.

ISBN: 88-3340-270-3 - EAN13: 9788833402703

Soggetto: Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Società e Tradizioni

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 1.54 kg


Singolare biografia di una poliedrica figura di collezionista, Sir Arthur Gilbert - inglese di origine ebreo-polacche, vissuto poi in America dal 1943 -, questo lavoro unisce al racconto di una straordinaria vicenda umana, l'attenta disamina dei singoli pezzi della sua ricchissima collezione d'arte. Inframezzando a tale attenta analisi il racconto vivace degli incontri con i più importanti collezionisti e personaggi pubblici dell'epoca essa ci restituisce il ritratto brillante del carattere estroverso, geniale e in un certo senso anticonformista di un personaggio che ha poi voluto donare la sua collezione - la sua "splendida ossessione" - ad un museo perché tutti potessero goderne. Scritto da Anna Maria Massinelli - docente di Storia dell'arte moderna presso l'Accademia di Brera, esperta di arti decorative e scultura, curatrice per il LACMA della collezione di mosaici e legata a Sir Gilbert da una profonda amicizia -, il volume, in inglese e corredato da ben 300 immagini di grande formato, relative a elementi biografici e a opere, si presenta come un'opera di grande pregio e una lettura davvero piacevole per collezionisti, storici dell'arte e appassionati di biografie.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 70.00

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione