libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gesù oltre gli stereotipi patriarcali

Edizioni La Meridiana

Molfetta, 2022; br., pp. 106.
(Paginealtre).

collana: Paginealtre

ISBN: 88-6153-927-0 - EAN13: 9788861539273

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


In questo percorso esplorativo tra le pagine del racconto evangelico di Marco, l'autrice ci accompagna nella scoperta della proposta liberante di Gesù, mostrandoci uno sguardo d'insieme da cui si riconosce il dinamismo che il Dio biblico infonde continuamente alla Storia, alle relazioni, agli incontri. In questa prospettiva ampia e matura, i fondamenti del patriarcato (che opprime uomini e donne imponendo aspettative, ruoli e norme da seguire) sono messi radicalmente in discussione dal vangelo; Marco ci racconta di Gesù che incontra un maschile e femminile profondamente feriti dai condizionamenti che la società patriarcale imponeva, e si relaziona loro proponendo strade di libertà e dignità. È proprio Gesù che, attraverso la portata liberante della sua umanità, si presenta ai nostri occhi come la più grande controproposta davanti alla società patriarcale offrendosi come modello autenticamente alternativo, perché sa incontrare le altre persone riconoscendo a ciascuna di esse la dignità di chi è tremendamente amato e amata da Dio per quello che è, nel diritto alla vita piena.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.77
€ 14.50 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci