libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Astici & mirtilli. Cronache culinarie da un viaggio in Maine

Effequ

Illustrazioni di Galatolo A.
Orbetello, 2015; br., pp. 126, ill., cm 19x19.
(Ricettacoli. 8).

collana: Ricettacoli

ISBN: 88-98837-12-7 - EAN13: 9788898837120

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Americana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


"Fare un piatto di gnocchi con la salsa di pomodoro è un lusso per pochi. Ma per pochi centesimi si compra un grande barattolo di burro di noccioline. Essere magri in America è costoso." Il Maine, stato a nord est degli Stati Uniti, al confine con il Canada, è uno dei luoghi che sono rimasti 'diversi' dal resto degli Stati Uniti: la natura è imponente e selvaggia, metti un piede fuori dai centri abitati e ti puoi imbattere in puma, serpenti velenosi, squali. Nel Maine i déjà vu sono frequenti, perché in ogni città ci sono zone assolutamente uguali le une alle altre, e non vanno certo prese come segno per orientarsi, specialmente a Mount Desert Island, l'isola a forma di guantone da baseball all'interno dell'Arcadia Park, dove le donne vanno a raccogliere mirtilli e lamponi e ne fanno marmellate dense e scure. Qui si sfornano pies come quelle di Nonna Papera. Qui hanno una cucina tradizionale, e tra i prodotti tipici c'è il lobster, l'astice rosso presente in quantità (è il caso di dirlo) oceaniche; il Maple syrup, cioè lo sciroppo d'acero; i piccoli frutti di bosco. Ma quel che non hanno è sicuramente l'olio di oliva: così l'autrice, nei viaggi in Maine di cui racconta questo libro, lo ha regolarmente portato con sé dalla sua Toscana, per fondere insieme i diversi sapori e profumi, che proprio in queste pagine verranno creati e scoperti, anche attraverso ricette illustrate.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci