libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Non l'abbiamo fatto apposta. Un arcobaleno di emozioni

Europa Edizioni srl

Roma, 2022; br., pp. 158, cm 12x24.
(Chronos. Autobiografie di Cittadini).

collana: Chronos. Autobiografie di Cittadini

EAN13: 9791220115513

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Scrivo questo libro per raccontarvi le sensazioni, le emozioni, gli attimi e i ricordi che, tutti assieme, compongono quella che è la storia della mia vita. E lo faccio per un motivo ben preciso: perché sono certa che, attraverso questo racconto, avrò l'opportunità di farvi leggere e conoscere tante altre storie. Storie di parenti, amici e tanti altri vissuti che, nel tempo, si sono indissolubilmente intrecciati al mio. Senza dubbio alcuno, queste mie pagine non riguardano solo la mia persona, ma anche e soprattutto i miei figli, tutti i miei figli: le loro storie, le loro scelte, i loro singoli percorsi, a partire da quel primo incontro che ha cambiato tanto il mio, quanto il loro futuro. Dietro ognuno di loro c'è una storia precisa, innumerevoli momenti di un vissuto che, fra le gioie e i dolori della vita, hanno visto coinvolta la nostra famiglia allargata; e tutti, senza esclusione, meritano di esser messi nero su bianco. A loro, alle loro vittorie, alle loro amarezze, è dedicato questo libro, nella convinzione che la disabilità, l'handicap in generale, non debba rappresentare sempre ed esclusivamente un limite, quanto piuttosto un punto di partenza: da questo limite apparente, infatti, possono svilupparsi innumerevoli ed incredibili possibilità che a nessuno dovrebbero mai essere precluse.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci