libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Guida al Santuario di Santa Maria del Monte Sopra Varese. Con Testi e Illustrazioni della Guida Rainoldi del 1851

Macchione Editore

Varese, 2016; br., pp. 96, ill., cm 15x21.
(Guide Macchione).

collana: Guide Macchione

ISBN: 88-6570-312-1 - EAN13: 9788865703120

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Il bolognese Giovanni Antonio Antolini (1753-1841) fu uno dei più celebri architetti del suo tempo, amico e rivale di Luigi Canonica, Luigi Cagnola, Giuseppe Zanoja e d'altri protagonisti del grandioso rinnovamento urbanistico di Milano iniziato al tempo diNapoleone Bonaparte. Importanti tracce delle sue opere si trovano nei territori dell'antico Stato Pontificio, a Mantova, Venezia, Bologna, Bruxelles, Copenaghen, in Russia e in Egitto. Fu anche teorico e studioso di architettura e in tale veste si occupò del Sacro Monte di Varese, descrivendone con grande acume il Santuario e le Cappelle per il volume Guida al Santuario di Santa Maria del Monte sopra Varese, pubblicato a Milano nel1823 da Antonio Lamperti: la prima, vera Guida con dichiarate finalità divulgative e turistiche sul Sacro Monte. Trent'anni dopo (1851) le sue osservazioni costituiranno ancora la base della Guida pubblicata da Giuseppe Rainoldi, stavolta a Varese. Questo volume è reso più prezioso dalla riproduzione delle artistiche tavole con cui Rainoldi illustrò la sua opera intitolata Il Santuario del Sacro Monte sopra Varese. Notizie storiche, religiose, artistiche.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci