libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Orale rafforzato di penale 2023. Ultimissimi casi e indicazioni di metodo

Neldiritto.it

Roma, 2023; br., pp. 320, cm 15x21.

EAN13: 9791254702376

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


Il volume contiene oltre ad una preliminare sezione dedicata al Metodo con cui affrontare la prima prova, una scrupolosa selezione delle sentenze e delle questioni con l'auspicio di favorire la riflessione e la capacità di argomentazione su tematiche spesso ad alta probabilità concorsuale. Ciascuna questione offre un inquadramento delle fattispecie incriminatrici che vengono in considerazione: posto che la parte speciale rappresenta un vero e proprio punctum pruriens nello studio del diritto penale, abbiamo isolato per ciascuna fattispecie le informazioni più rilevanti, aggiornate con la giurisprudenza di riferimento. L'ultima sezione di ciascun contributo è dedicata alle specifiche questioni giuridiche poste dalla traccia: in molti casi si tratta "solo" di trarre le conclusioni che discendono dai principi generali, in altri si rende necessario affrontare un contrasto giurisprudenziale, magari risolto dalla Corte di cassazione a Sezioni unite. La trattazione di ogni questione, infine, è arricchita dalla giurisprudenza di riferimento. Non ci siamo limitati a riportare le massime delle singole pronunce, che ciascun candidato non avrebbe difficoltà a reperire sui codici ammessi all'esame da avvocato: il volume offre, piuttosto, un estratto delle motivazioni di ciascuna sentenza, nell'intento di offrire ai candidati quel quid pluris capace di fare la differenza in sede di esame.     

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci