libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Orme sulle orme. Tre donne e una donazione

Armando Siciliano Editore

Messina, 2009; br., pp. 192.
(Narrativa).

collana: Narrativa

ISBN: 88-7442-498-1 - EAN13: 9788874424986

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.92 kg


Come il sottotitolo annuncia, l'argomento intorno al quale l'opera è edificata è la donazione d'organo. Ma il lettore non si aspetti disquisizioni dottrinali sull'argomento, né descrizioni tecniche di malattie e terapie. Niente di tutto questo. Quest'opera è a tutti gli effetti un romanzo. Le vicende narrate sono complesse, policrome e popolate da molti personaggi che, come nella vita reale, si muovono lungo traiettorie esistenziali destinate inevitabilmente ad intersecarsi. Al centro di tale dedalo di percorsi, tre personaggi femminili. Elena, Marta e Paola. Tre donne diverse per personalità, interessi ed ideali, ma accomunate da una forza e una saggezza tutte femminili. Tre donne destinate, loro malgrado, ad incontrarsi, secondo geometrie impreviste ed imprevedibili, in un'unità quasi cosmica, in cui la natura e l'essere umano sono rappresentati insieme come parti di un tutto, al contempo, fisico e spirituale. È quasi un diario ideale che, partendo dalla vita delle tre donne e ripercorrendone le tappe fondamentali attraverso continui flash-back, narra in definitiva la storia universale della condizione umana e, quindi, ogni storia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci