libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Aiutami a scegliere. L'orientamento nella relazione educativa

Franco Angeli

Milano, 2008; br., pp. 144.
(Scienze della Formazione. Ricerche. 97).

collana: Scienze della Formazione. Ricerche

ISBN: 88-464-9913-1 - EAN13: 9788846499134

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.242 kg


Nel concetto di "orientamento formativo" sono insite alcune delle più decisive acquisizioni scientifiche e culturali che nell'attualità interrogano i processi di formazione e di istruzione. La lettura dei processi di mutamento sociale è una condizione imprescindibile per la teorizzazione pedagogica, tesa a identificare gli spazi di educabilità entro cui le persone possano promuovere il proprio cambiamento ed agire quello degli ambienti in cui vivono. Il legame tra la dimensione sociale e quella educativa dei processi di cambiamento richiede alla pedagogia di ri-definire costantemente la ricerca e l'intervento educativi, al cospetto di quei fenomeni che ostacolano una piena realizzazione dell'umano. Il versante culturale della formazione si estende ben oltre quello strettamente cognitivo di acquisizione ed elaborazione delle conoscenze, per divenire la fonte principale di costruzione di identità personale e sociale: il soggetto pensa se stesso utilizzando un sapere e lo fa anche dal punto di vista di quello che sa e sa fare, del modo in cui interagisce con gli altri e con il mondo. Il volume argomenta una interpretazione pedagogica dell'orientamento e propone itinerari formativi di affinamento della capacità di conoscere e della motivazione a farlo; esso, pertanto, interessa le professionalità educative che operano nel mondo della scuola e della formazione continua, dei giovani e degli adulti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci