libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Storia della Liguria durante il Fascismo 3. Lo Stato Fascista: 1926-1929

De Ferrari Editore

Genova, 2006; br., pp. 310, 81 ill. b/n, cm 17x24.
(Sestante).

collana: Sestante

ISBN: 88-7172-770-3 - EAN13: 9788871727707

Soggetto: Fotografia,Regioni e Stati,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.68 kg


Questo terzo volume della Storia della Liguria durante il fascismo affronta gli anni che vanno dal 1926 al 1929, periodo in cui si ebbe la strutturazione completa dello Stato fascista. Ciò significò, in primo luogo, la creazione di tutti quegli istituti che ebbero va-lenza anche in seguito, la soppressio-ne pura e semplice delle residue li-bertà, una guerra agli oppositori senza esclusione di colpi con l'utilizzo di un gigantesco apparato repressivo che vide schierati, oltre le forze tradi-zionali, la polizia politica, il Tribunale speciale, le commissioni per le assegnazioni al confino, le sezioni politiche della Milizia. Furono, tra l'altro, gli anni della dilatazione a dismisura del Partito nazionale fascista con le sue varie diramazioni e l'inizio della politica di fascistizzazione della società, da ottenersi attraverso la creazione e l'organizzazione del consenso.
Degli aspetti citati è proposta una disamina su scala ligure, aggiunti dei necessari riferimenti nazionali, con un capitolo dedicato ai problemi del lavoro e all'economia nella regione, mediante l'utilizzo di fonti in gran parte inedite che hanno consentito di ottenere una interpretazione originale.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione