libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Schegge. Punti spunti appunti 2020-2022

Futura Edizioni

Perugia, 2023; ril., pp. 360, cm 16x23,5.

ISBN: 88-3378-234-4 - EAN13: 9788833782348

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


schegge. come trucioli, scampoli, gocce, contagocce, quisquilie. titolo minimalista dunque, ratificato dal sottotitolo: punti spunti appunti. più che l'autore di resine, pianissimo, rimanenze e più di ogni altro, però, non può non rammentarmi per vigorosa analogia quello della raccolta postuma delle ultime prose di giovanni papini. in oltre due anni (quasi senza soluzione di continuità dal 25 agosto 2020 al 31 dicembre 2022),* dalla prima estate della pandemia all'inverno più gelido della guerra in ucraina, di settimana in settimana, l'autore ha accompagnato i lettori munendoli dei suoi occhiali bifocali per uno sguardo a volte ravvicinato, sui dettagli più minuziosi della cronaca di quartiere ("minuto cronista umbro" si definisce infatti nell'ultima scheggia), altre volte allargato, dilatato a un panorama nazionale e internazionale; con divagazioni tra pagine letterarie e filosofiche, pellicole cinematografiche, spettacoli televisivi, musiche e canzoni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci