libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Maestrine Coraggiose. Resistenza nonviolenta nella Napoli postunitaria

Il trifoglio bianco

Latina, 2018; br., pp. 72, ill., cm 14,5x21.
(Il Trifoglio Saggio).

collana: Il Trifoglio Saggio

ISBN: 88-85693-20-2 - EAN13: 9788885693203

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Campania,Italia,Napoli

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Questa è la storia di ventiquattro donne che a Napoli, prima ancora che si compisse un anno dalla proclamazione del Regno d'Italia, fecero un clamoroso gesto di disobbedienza civile nei confronti di quel potere costituito che, nei confronti delle popolazioni meridionali, si comportava da conquistatore violento. Un regime al quale esse non avevano nessuna intenzione di offrire la loro fedeltà incondizionata. È una storia di sacrificio e di fede, di identità e di libertà. Una storia che all'epoca non passò per nulla inosservata e provocò addirittura un'interpellanza alla Camera dei Deputati. Durò alcuni giorni e si concluse con una sofferta vittoria. Vinsero quelle donne quanto alla coerenza e alla tenacia, ma il prezzo che esse dovettero pagare per la fedeltà ai propri principi non fu indifferente. Quelle donne coraggiose sono state completamente dimenticate, forse queste pagine potranno essere utili a ringraziarle e ad accogliere il loro esempio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci