libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Educati alla violenza. Storie di bullismo e baby gang

Imprimatur Edizioni

Reggio Emilia, 2018; br., pp. 170.
(Saggi).
(Saggi).

collana: Saggi

ISBN: 88-6830-689-1 - EAN13: 9788868306892

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.82 kg


Cosa succede alle vittime di bullismo? Quali sono le conseguenze del quotidiano stillicidio di sopraffazioni e angherie di cui vengono fatte oggetto? Per rispondere a queste domande, l'autore ha utilizzato i "ferri del mestiere" a lui più congeniali: quelli del cronista, cercando e intervistando ragazzi e ragazze che hanno vissuto sulla propria pelle il disastro psicologico che il bullismo produce. Non volendosi, però, fermare al racconto fine a se stesso, si è rivolto a una delle massime autorità in materia, la psicologa Maura Manca, presidente dell'Osservatorio nazionale adolescenza, per capire i "meccanismi" del fenomeno. Allargando l'interesse alle baby gang e alla criminalità minorile, ha voluto fornire al lettore uno sguardo d'insieme sulla devianza minorile in Italia. E con sorpresa ha scoperto che a essere messo sul banco degli imputati dovrebbe essere proprio quel mondo che quotidianamente frequenta per lavoro, quello dell'informazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci