libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

In questa notte mi ascolto

Prospettiva Editrice

Civitavecchia, 2015; br., pp. 518, ill.
(Lettere. 268).

collana: Lettere

ISBN: 88-7418-896-X - EAN13: 9788874188963

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.49 kg


Noiatno discepolo prediletto e biografo di Epsezo, suo Grande Maestro, è molto anziano e sente su di sé l'avvicinarsi della morte. Prima che quel dì avvenga, vuol rileggere lo scritto che ha redatto su di lui come testamento per i suoi discepoli. Col suo Maestro ha vissuto momenti memorabili. Una notte, in preda alla nostalgia, pone il lavoro ancora a fogli sullo scrittoio posto accanto alla finestra. La notte estiva permette di lasciare le imposte aperte per avere della frescura notturna. Un leggero venticello fa smuovere il tendaggio sfiorandogli il volto delicatamente. Questo innescerà in lui la visione di quegli avvenimenti che prenderanno vita nel momento in cui comincerà a leggere ad alta voce gli scritti. Da quel momento li rivivrà come se fosse il presente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci