libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il libro di Belvedere

Scalpendi

Segrate, 2020; br., pp. 48, ill., cm 38x29.
(Orbis Pictus).

collana: Orbis Pictus

ISBN: 88-32203-63-4 - EAN13: 9788832203639

Extra: da 7 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


"Il libro di Belvedere" di Antonio Rubino, originariamente pubblicato nel 1947, è un piccolo capolavoro dimenticato, architettato dal grande illustratore e scrittore per bambini a partire da una personale rielaborazione di un'antica rima popolare genovese, Volta la carta; poesia molto nota, non solo in Liguria, per le numerose traduzioni e riscritture in lingua italiana, tra le quali spicca quella del cantautore genovese Fabrizio De André, Volta la carta, del 1978. Sanremasco doc e profondo conoscitore della cultura letteraria ligustica, Rubino ha il merito di traghettare i versi di questa nota rima popolare in un delizioso albo illustrato di grande formato, trasformando il materiale orale originario in un testo verbo-visuale dove le parole dialogano con le figure generando qualcosa di nuovo e di innovativo, che pure rimane intimamente legato al contesto di una tradizione letteraria che affonda le proprie radici in un passato remoto. Età di lettura: da 7 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci