libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti. Vol. 16: Studi dell'anno 2012

Giappichelli Editori

Torino, 2013; br., pp. 576, cm 14,5x22,5.

ISBN: 88-348-1898-9 - EAN13: 9788834818985

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


È in arrivo questo secondo volume della Collana che si dedica alla materia sanzionatoria in tema di trasporto e che si prefigge lo scopo di offrire allo studioso, allo studente, al giurista ed all'operatore del diritto un supporto pratico, completo ed aggiornato nell'ambito delle sanzioni amministrative per ciascuna tipologia di trasporto (marittimo, aereo, terrestre sia ferroviario che stradale).
Il tema è affrontato articolando l'opera in quattro parti, ciascuna in riferimento ai diversi modi di trasporto, quello marittimo, quello aereo, quello terrestre fino ad approdare alla trattazione più specifica delle ipotesi sanzionatorie che sfuggono ad un inquadramento tipico e sistematico.
Lo studio dell'argomento è stato compiuto effettuando un'ampia ricognizione dottrinale giurisprudenziale che ha tenuto conto, sia della basilare l. 24 novembre 1981 n. 689, sia delle più recenti riforme in materia, non ultimo il dlgs 1 settembre 2011 n. 150.
La trattazione si completa con una sezione contenente modelli di ricorsi avverso le varie sanzioni che rende il volume in questione uno strumento pratico per gli operatori del settore e che è anche disponibile in apposita e protetta sezione on line del sito della Giappichelli Editore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 44.65
€ 47.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci