libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

The new Pinocchio

Five Continents Editions

Traduzione di Bell A.
Milano, 2010; ril., pp. 300, ill., cm 23x25,5.
(Arte Contemporanea).

collana: Arte Contemporanea

ISBN: 88-7439-570-1 - EAN13: 9788874395705

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Fumetti

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.52 kg


Il capolavoro universale della letteratura per bambini, Le Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, apparve nel 1883. Questo racconto moderno e senza tempo ha conosciuto molteplici rivisitazioni letterarie, teatrali, coreografiche, cinematografiche, televisive, centinaia di traduzioni e adattamenti musicali. Il personaggio di Pinocchio e le sue avventure hanno ispirato numerosi artisti che hanno illustrato il racconto nelle sue diverse versioni;
quella di Christine Nöstlinger, illustrata da Antonio Saura, è considerata una delle più significative.
Tra il 1990 e il 1992, Antonio Saura dedica molto tempo a rileggere Le Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi e le sue molteplici versioni, nonché allo studio delle edizioni illustrate da altri artisti. Profondamente segnato dalla morte della seconda figlia Ana, decide di illustrare la versione elaborata da Christine Nöstlinger, per la bellezza e la semplicità del racconto. In breve tempo riesce a creare la figura di un Pinocchio originale, tipico e riconoscibile tra tutti i personaggi del suo repertorio. Quasi una rivalsa della vita sulla morte, dedica questo lavoro a suo nipote Pablo, di due anni. Dalla sua pubblicazione, l'opera ha conosciuto un grande successo e ha vinto il premio per il miglior libro d'arte pubblicato in Spagna.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci