libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Liane del cuore

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2017; br., pp. 80, cm 20x20.
(Karme).

collana: Karme

ISBN: 88-9375-145-3 - EAN13: 9788893751452

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


"In questi tuoi componimenti la ricerca si fa insistente, precisa e scientifica, e diventa un habitus mentale oltre che comportamentale, risultando sempre tesa a scandagliare e ad incidere, ad esaminare e analizzare temi e problematiche di vita e storia dell'umana progenie, dell'uomo di oggi come del passato, spinta com'è ognor più, tale ricerca, a trovare risposte... che possano dare soluzione ad interrogativi eterni o, se si vuole, vecchi quanto lo è la storia umana. La tua poesia, dunque, caro Antonio, si presenta al lettore - e per me così va letta - come origine e madre di una visione poetica essenziale e rigenerante, e questa, a sua volta, deriva da quel mondo composto e da te già metabolizzato, trovando in esso fondamento, di una filosofia natural/religiosa/umana che ha il sapore e la forza dell'antico e del moderno, al tempo stesso, ma che sembra giustificarsi in una proposizione di natura antropologica, la quale, quando tocca le corde dell'animo, si rigenera e diventa viva, appalesandosi fresca e comunicata in maniera netta, sincera e profonda".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci