libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pier Giorgio Frassati. Il giovane delle otto beatitudini

Paoline Editoriale Libri

Milano, 1994; br., pp. 120, ill., cm 12,5x20.
(Testimoni di Ieri e di Oggi. 16).

collana: Testimoni di Ieri e di Oggi

ISBN: 88-315-1018-5 - EAN13: 9788831510189

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


L'autore ha utilizzato, per la stesura della sua biografia, gli atti della introduzione alla causa di canonizzazione presso le competenti sedi romane, i quali offrono elementi utili non soltato per la biografia in sè, ma anche per la ricostruzione degli ambienti, familiare, cattolico, cittadino. Il libro intende così mettere in luce, con l'ausilio del parere degli storici e con molte fonti documentali, il chiaro radicamento di Pier Giorgio nella tradizione di carità della Torino di Don Bosco, di Cafasso, di Cottolengo, ma insieme vuol dimostrare che quel giovane universitario dell'antica capitale sabauda supera gli orizzonti della sua città e si fa interprete di un cristianesimo moderno.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 4.96
€ 6.20 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci