libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

L'affascina negli occhi

Edizioni Ensemble

Roma, 2022; br., pp. 242.
(Solstizio).

collana: Solstizio

ISBN: 88-6881-952-X - EAN13: 9788868819521

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Guardarsi negli occhi può sempre essere rischioso, ma al paese di Rosa, in Lucania, essere fissati dalla persona sbagliata può addirittura far male. Bisogna andare da uno che ne capisce di magia per liberarsi di quello sguardo lì. In dialetto è l'affascina, una forza occulta che agisce attraverso gli occhi e insidia chi la subisce. Rosa è stata affascinata che era ancora bambina, e adesso anche lei ha l'affascina negli occhi. In paese la chiamano 'a cecat', la cecata, perché è molto miope, e il suo sguardo le rende estraneo il mondo e l'amore; li intravede solo strizzando forte gli occhi. Ma per innamorare Saverio è disposta a tutto, anche a rivolgersi a mastro Peppe, il vecchio maciaro del paese. L'incontro con l'uomo traccerà per lei un destino di libertà tormentose e di inaspettate delizie. In un romanzo in cui realismo, magia e follia si incrociano e si fondono come nella vita contadina dei lucani del Novecento, Silvia Aprile ci racconta, con accuratezza storica e stile verista, un mondo arcaico in cui l'incanto è la cura efficace contro la durezza delle montagne.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci