libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Santuario Santa Maria Nascente in Bevera

Velar

Gorle, 2022; br., pp. 48, ill., cm 12x20.
(I Luoghi della Fede. 65).

collana: I Luoghi della Fede

EAN13: 9791255080206

Soggetto: Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


In una zona tranquilla di Bevera, frazione di Barzago in provincia di Lecco, la Madre di Dio da secoli è venerata con il titolo di Santa Maria Nascente, nel Santuario a lei dedicato. La sua origine unisce storia e leggenda. Secondo la tradizione la Madonna apparve ad una giovane, minacciata da un ricco signorotto della zona. All'inizio del 1600, sul luogo si iniziò la costruzione di una chiesa. Nel corso dei secoli ci sono stati restauri e abbellimenti fino ai nostri giorni. Nel presbiterio è solennemente esposto alla venerazione il quadro miracoloso della Beata Vergine Assunta in cielo. Sul prato di fronte alla facciata ci sono 16 cappelle mariane.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.65
€ 7.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci