libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Lebensborn. I figli del nazionalsocialismo. La rielaborazione di una leggenda

Marvia

Voghera, 2018; br., pp. 156, ill.

ISBN: 88-89089-69-5 - EAN13: 9788889089699

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.75 kg


Il libro affronta un tema complesso: il Lebensborn, un'organizzazione nazionalsocialista in cui il male e il bene si intrecciano in maniera indissolubile. Nel dopoguerra il silenzio e la menzogna hanno costruito attorno al Lebensborn una fosca leggenda che ne ha fatto un luogo di coercizione in cui le donne erano obbligate a congiungersi con uomini delle SS per concepire figli per la patria. Avvalendosi di un'ampia bibliografia non ancora reperibile in italiano, l'autrice ricostruisce la storia del Lebensborn dalla sua fondazione nel 1935 fino allo scioglimento nei convulsi giorni che fecero seguito alla capitolazione del Terzo Reich. Ampio spazio è dato alla rilettura tendenziosa della realtà storica con cui nel dopoguerra, attraverso romanzi e film, venne stravolta la effettiva natura del Lebensborn. La documentazione fotografica presenta una sezione then and now con foto inedite, di proprietà dell'autrice, che con pazienza e costanza ha ritrovato le Case del Lebensborn.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci