libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Immagini di una città. Catania fine Ottocento nelle pagine di Gustavo Chiesi

Gangemi Editore

Roma, 1988; br., pp. 152, ill. b/n e col., cm 17x24.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).
(Architettura, urbanistica e ambiente).
(Meridione).
(Collana della Facoltà di architettura, Università degli Studi di Reggio Calabria).

collana: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-7448-213-2 - EAN13: 9788874482139

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Città,Cultura del Viaggio

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.59 kg


La descrizione di Catania di Gustavo Chiesi, pubblicata a puntate nel 1892, è l'occasione per indagare sul passaggio della città barocca alla «metropoli» moderna: da questo contributo tendenzioso (quale è il punto di vista positivista di un viaggiatore del XIX secolo) si sviluppa l'analisi sui documenti e progetti dell'Ottocento catanese; i quali testimoniano la continuità storica della forma urbana, contro una lettura riduttiva che troppo spesso ha preteso di separare alla stregua di «città parallele» le differenti fasi storiche della crescita urbana, o di costringere Catania entro il cliché di città settecentesca.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.66
€ 18.59 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci