libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Per i sentieri dell'arte nativa americana

CaratteriMobili

Altamura, 2014; br., pp. 137, ill., cm 13,5x21.
(Formiche Elettriche).

collana: Formiche Elettriche

ISBN: 88-96989-58-2 - EAN13: 9788896989586

Soggetto: Musica,Saggi (Arte o Architettura)

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Americana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Dei nativi americani abbiamo spesso un'immagine stereotipata: indiani seminudi e coloratissimi, armati fino ai denti e ululanti come coyote mentre montano cavalli senza sella, o popoli chiusi nelle riserve, deportati in luoghi brulli e poverissimi, dediti all'alcool e privi di un futuro. E tuttavia, la realtà è un'altra. I nativi americani sono un popolo in crescita e hanno trovato nell'arte un'arma efficacissima per riscattarsi da secoli di umiliazioni e proiettarsi nel futuro. Questo libro ci accompagna in un inedito viaggio alla scoperta di un'arte in Italia ancora sconosciuta, espressione non solo dell'identità di un popolo ma anche di una potente singolarità creativa, capace di dialogare con le avanguardie europee e americane. II libro si chiude con una breve guida ai luoghi dell'arte nativa e al suo mercato, un vademecum per il turista e il collezionista curioso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci