L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
L'architettura dei cimiteri e la città nel XIX secolo. Storia, forma e dinamiche urbane dalla Francia alla Sicilia orientale
Arena Adriana
Edizioni Caracol
Palermo, 2007; br., pp. 192, ill. b/n e col., cm 17x24.
(Frammenti di Storia e Architettura. 6).
collana: Frammenti di Storia e Architettura
ISBN: 88-89440-20-1 - EAN13: 9788889440209
Soggetto: Architettura e Arte Civile,Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Parchi, Giardini e Ambiente,Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici,Storia dell'architettura
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Europa
Testo in:
Peso: 0.54 kg
Dalla Francia illuminista ai centri della Sicilia orientale, implicazioni di carattere religioso, sociale e culturale accompagnano questa trama parallela fatta da persone che a titolo diverso esprimono la loro opinione sull'argomento, sotto forma di scritti e di progetti, e da eventi storici che ne condizionano lo sviluppo.
Da attrezzatura pubblica a luogo della memoria sono le diverse attribuzioni che il cimitero, "la città dei morti", assume nell'arco di tempo preso in considerazione in un perenne raffronto con i fenomeni urbani che caratterizzano e, a volte, sconvolgono la "città dei vivi".
Il volume si presenta ricco di immagini fotografiche e di disegni d'epoca.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)