libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le Radici di Carlo Cattaneo. Storia di una Famiglia da Valleve alla Bassa Bergamasca

Corponove Editrice

Bergamo, 2012; ril., pp. 128, ill.

ISBN: 88-96607-56-6 - EAN13: 9788896607565

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.68 kg


Il libro, grazie a una minuziosa ricerca basata su una copiosa documentazione del tutto inedita, reperita negli archivi bergamaschi e in quelli delle zone di destinazione, ricostruisce il percorso storico dei Cattaneo di Valleve dal Medioevo all'Ottocento, dimostrando al di là di ogni dubbio l'appartenenza a questa Famiglia di Carlo Cattaneo, patriota, filosofo, politico, e scrittore, teorico del federalismo e tra i più originali e autonomi ispiratori del Risorgimento italiano. Il libro ci propone la storia esemplare dei Cattaneo, inizialmente impegnati nelle attività produttive di Valleve per poi via via dedicarsi alla transumanza, stabilendo contratti in varie località, fino a diventare agiati fittabili, finché sul finire del Settecento due di loro, Filippo e il figlio Melchiorre, decisero di cambiare radicalmente attività, entrando nel campo dell'oreficeria a Milano. È da Melchiorre che il 15 giugno 1801 nacque Carlo Cattaneo destinato a diventare uno dei principali artefici dell'Unità d'Italia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci