libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Padre Anton Luli S.I.. Soffrire con Cristo nell'Albania comunista

Velar

Gorle, 2016; br., pp. 47, ill., cm 12x20.
(Blu. Messaggeri d'Amore. 520).

collana: Blu. Messaggeri d'Amore

ISBN: 88-6671-349-X - EAN13: 9788866713494

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.08 kg


Il presente libretto esce nell'occasione della solenne beatificazione dei 38 martiri albanesi, ma è dedicato prevalentemente al padre gesuita Anton Luli che, pur non avendo ricevuto "il dono del martirio", secondo l'accezione classica del termine, subì a più riprese il carcere più duro, torture di vario genere, umiliazioni e, nella seconda fase della sua terribile prigionia, finì per autoaccusarsi di aver battezzato un pronipote pur di scagionare la nonna del bambino arrestata assieme a lui. Durante la prigionia fu più di una volta dato per martire: le malattie contratte, ai polmoni e al cuore, potevano in effetti condurlo a morte da un momento all'altro. Quando il duro regime comunista iniziò a stemperarsi e finalmente gli concesse la libertà, padre Luli comprese che anche quel periodo che il Signore gli donava ancora da vivere (aveva 79 anni e morì ad 88 anni), poteva essere un'occasione preziosa per testimoniare la sua fedeltà al Signore misericordioso di fronte al mondo intero.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 3.80
€ 4.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci