libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

L'autunno nero della Superba. Il commissario Boccadoro indaga tra l'ottobre e il novembre 1943

Fratelli Frilli Editori

Genova, 2024; br., pp. 208.
(Tascabili. Noir).

collana: Tascabili. Noir

ISBN: 88-6943-741-8 - EAN13: 9788869437410

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Le vicende narrate in questo romanzo si svolgono tra l'ottobre e il novembre 1943, quando le truppe tedesche si sono già impossessate del nord e centro Italia e il governo fascista repubblicano sta prendendo forma, pur come stato "fantoccio" gestito da Berlino. Mentre anche a Genova iniziano le prime fasi della Resistenza, coordinate dal C.L.N., la situazione in città diventa tragica per ebrei, rastrellati e avviati ai campi di concentramento, e oppositori, spesso condotti alla Casa dello Studente - sede della Gestapo - per esservi torturati. Il 28 ottobre 1943 un agguato a un capomanipolo della milizia apre un altro capitolo, quello dei Gruppi di Azione Patriottica, nati su iniziativa del P.C.I. per operare nei centri urbani. Men - tre appunto due giovani gappisti organizzano un nuovo attentato, Boccadoro viene incaricato di incontrare il Trio Lescano, perché le sorelle naturalizzate italiane sono di madre ebrea; il commissario deve suo malgrado accettare l'incombenza, venendo a sapere da loro qualcosa che lo indurrà a condurre un'indagine parallela a quella del capo della Squadra Politica, il filonazista Giusto Veneziani, per impedire una strage...


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.20
€ 13.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione