Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Dizionario di scienze occulte
Armando Pappalardo
Anguana Edizioni
Sossano, 2023; br., pp. 410, cm 15x21.
(I Blu della Caminata).
collana: I Blu della Caminata
EAN13: 9791280896520
Testo in:
Peso: 0.62 kg
Nel suo Dizionario di Scienze Occulte compila un compendio di informazioni, nozioni e insegnamenti su termini e discipline esoterici tra i più disparati e che comprendono un vastissimo spettro dello scibile umano in questa materia a livello mondiale.
Le varie voci sono suddivise in ordine alfabetico, in quanto trattasi appunto di un “dizionario esoterico”, e quindi agevolmente reperibili e consultabili.
L’opera in sé risulta essere di vastissimo respiro e una vera e propria miniera di informazioni utili, e non facilmente reperibili altrove, e quindi di fondamentale importanza tanto per i semplici curiosi, che per i neofiti e gli studiosi esperti.

Juna e il diamante perduto di Paire. La ninfa di Efram. Vol. 2
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
