libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giornalista per caso

Edizioni Helicon

Poppi, 2023; br., pp. 490.

ISBN: 88-6466-991-4 - EAN13: 9788864669915

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


L'Appennino reggiano raccontato con gli occhi e con il cuore da un comune mortale che solo per caso si è scoperto giornalista. Appennino, ma non solo. Da lassù, dove è nato e dove abita vista Pietra di Bismantova, Malvolti ha gettato frequenti sguardi oltre i confini del suo territorio e ha raccontato fatti d'Italia e del Mondo attraverso un percorso narrativo che dura da oltre un quarto di secolo, dall'autunno del 1996 quando un viaggio nella Bosnia dilaniata, che solo undici mesi prima era uscita dalla guerra, gli suggerì la stesura di un diario di viaggio poi pubblicato dalla Gazzetta di Reggio. Il giornalismo di Malvolti risente delle sue origini contadine e della sua formazione in continuo aggiornamento che gli ha permesso di compiere esperienze quasi uniche: emigrato, dirigente politico, dirigente sindacale, dirigente d'azienda. Il suo non è un giornalismo sdraiato, codino, accondiscendente. In alcuni articoli si ravvisano tracce di giornalismo d'inchiesta; in altri una vena ironica che convive con veri e propri atti d'accusa al sistema.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci