libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La donna, l'infanzia, l'adolescenza. Immagini, pensieri, parole.

L'Orto della Cultura

Pasian di Prato, 2019; br., pp. 128, ill. col., cm 17x24.

ISBN: 88-32237-34-2 - EAN13: 9788832237344

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


Ciascuno di noi pensa attraverso delle storie, anzi attraverso storie per immagini. E c'è sempre un artista in grado di tradurre in immagini i sentimenti e i pensieri delle generazioni che si sono susseguite nella storia. Quella delle idee, beninteso, non è una catena che avviene per partogenesi: le idee si tuffano nella realtà, nella storia, e da essa riemergono diverse. Vale anche per tre temi come la donna, l'infanzia e l'adolescenza; temi legati da un filo molto stretto, e non sempre quello consueto. Questo libro ha voluto, semplicemente, dare voce alle immagini sulla donna, sui bambini, sugli adolescenti. Lo ha fatto tenendo conto del fatto che, come dice Baldesar Castiglione nel suo "Cortegiano", "La scrittura non è altro che una forma di parlare, che resta ancor poi che l'uomo ha parlato". L'esposizione scritta è stata perciò discorsiva e chiara. Del resto le cose non sono, spesso, quelle che vediamo, ma quelle che consentiamo agli altri di vedere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci