libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La domanda che non vorrei. «Credi in Dio?»

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2016; br., pp. 310, cm 24x12.
(Nuove Voci. I Saggi).

collana: Nuove Voci. I Saggi

ISBN: 88-567-7714-2 - EAN13: 9788856777147

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


L'autore percorre per intero il suo ciclo di studi dalle Elementari (Concesio-BS) alle Medie (Albino-BG) al Liceo (Monza) nei seminari dei Dehoniani. Nel 1971 completa il corso quadriennale di Teologia, pur senza diventare sacerdote, nello Studentato dehoniano in Bologna e tre anni dopo si laurea in Scienze politiche all'Alma Mater di Bologna. Nel 1971 fonda una delle più antiche ONG internazionali italiane, il GVC (Gruppo di volontariato civile) di Bologna, con la quale poi completa tutto il suo percorso professionale di 45 anni diviso tra Italia e lunghi anni in Africa, Oriente e America Latina. La sua lunga esperienza nel campo della cooperazione e solidarietà internazionale si conclude con gli anni brasiliani (2005-2013). Attrezzato intellettualmente nella religione cattolica con lo studio della teologia, l'autore ha avuta la possibilità non comune di convivere molti anni con popoli a fede diversa: animisti, islamici, buddisti e riformati. Certamente fu questa un'occasione e opportunità straordinaria per mettere a confronto le proprie origini cattoliche con le Fedi altre che animano la gran parte della Umanità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci