libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pianificazione snella. Come realizzare un piano per una start up che funziona senza dissipare tutte le risorse

Tecniche Nuove

Milano, 2012; br., pp. XXIV-257, cm 15x21.
(Gestione d'Impresa).

collana: Gestione d'Impresa

ISBN: 88-481-2796-7 - EAN13: 9788848127967

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.368 kg


Viviamo in un'epoca che ha ineguagliabili opportunità per l'innovazione. I costi e i tempi si riducono notevolmente con la tecnologia attualmente a disposizione, ma la probabilità di costruire un prodotto di successo non è migliorata di molto. Nove start up su dieci falliscono e quelle che sopravvivono spesso cambiano drasticamente i piani lungo l'attività. L'autore, imprenditore che ha guidato l'apertura di numerose iniziative, spiega nel testo i passi da compiere per tracciare una pianificazione sistematica e snella che conduca al conseguimento dei risultati desiderati. Ash Maurya descrive le modalità per applicare e testare le tecniche per la lean start up (start up snella), per lo sviluppo dei clienti e per l'avvio di un progetto. "Pianificazione snella" è una guida pratica, frutto delle esperienze dell'autore, che contiene numerosi casi di studio e applicazioni pratiche. Dall'ideazione di un progetto al lancio sul mercato, questo testo fornisce un workflow strutturato e strumenti di analisi per ogni passo dei percorso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.90
€ 19.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci