libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Diciannove piani

Editrice Zona

Civitella in Val di Chiana, 2011; br., pp. 118, cm 15x21.
(Zona Contemporanea).

collana: Zona Contemporanea

ISBN: 88-6438-176-7 - EAN13: 9788864381763

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.49 kg


"19 piani" è una raccolta di poesie dallo stile e dalle tematiche estremamente eteromorfe. Il titolo nasce dal primo e dall'ultimo componimento, che stanno in un certo qual modo al di fuori e dentro l'opera stessa, quasi come una meta prospettiva sulla vita stessa dell'autore: la metafora è quella dell'edificio, che spesso ritroviamo nei dizionari accostata alla cultura di un popolo o alla storia, inglobata all'interno di un singolo individuo. Una costruzione instabile, non lineare, "traballante". L'autore sembra voler intraprendere, attraverso un resoconto poetico dei suoi ricordi dall'inizio della vita fino ai tempi presenti, una viaggio nel tempo con lo scopo di scardinare la certezza dell'essere umano integro, che si vede dall'alto della sua testa, ricordandogli da quanto in basso sia partito e quanto torbidi o infantili possano essere gli episodi che lo hanno formato in quanto "uomo", adulto sicuro di sé. Ogni piano viene accumulato ad un anno ed il poeta contemporaneamente cerca di costruire nella mente del lettore la sua personalità e di demolirla, lasciando pagine vuote, bianche, per interi anni: una professione di sincerità e allo stesso tempo di debolezza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci