libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La tomba di san Pietro a Roma. Archeologia, storia, ecumenismo. Con DVD

Mimep-Docete

Pessano con Bornago, 2012; br., pp. 48, cm 13x18.

ISBN: 88-8424-205-3 - EAN13: 9788884242051

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.152 kg


Il DVD e il libretto spiegano in semplici parole perché i cristiani sono convinti della presenza della tomba del Principe degli Apostoli sotto la Basilica Vaticana. Morto nell'anno 64 dopo Cristo, san Pietro fu sepolto dai fedeli sul colle Vaticano, in un cimitero a nord del Circo neroniano, il posto dove aveva subìto il martirio. Nel II secolo, i cristiani innalzarono sulla sua tomba un "trofeo" detto di "Gaio". Agli inizi del IV secolo, l'imperatore Constantino fece trasportare le ossa in un loculo più asciutto all'interno di un muro che sorgeva accanto alla prima tomba. Nel 1939, grazie agli scavi ordinati da Pio XII, la tomba è stata ritrovata. Grazie ai grafitti ritrovati nel muro proprio sopra il luogo della sepoltura, possiamo dichiarare con certezza che "Pietro è qui dentro". Il filmato dura 31 minuti ed è ricco di belle illustrazioni dipinte da Jean Marie della Croix, e che ci aiutano a capire più in fondo la storia di questa tomba così importante per i cristiani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci