libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Modi di Lettura e risposte d'identità. Comprendere, credere, conoscersi

Edizioni Milella

Lecce, 2022; br., pp. 168, cm 15x21.

ISBN: 88-3329-104-9 - EAN13: 9788833291048

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Con la lettura la coscienza di Chi legge diventa autocoscienza, grazie alla ricezione di parole altrui, significanti fin dentro la propria solitudine. Cosa 'accade', dunque, dentro la coscienza dell'io che legge? Può il modo, la forma, dell'atto di lettura influenzare l'identità più intima del soggetto, 'modellata' non tanto dal contenuto del testo, ma da 'come' lo si legge? Nel presente libro di riflette sulla lettura come incontro, nel quale una coscienza personale riceva parole scritte da un altro, nel ruolo di autore, con cui comprendere, credere, conoscersi: senza, tuttavia, rinunciare all'esito creativo di ogni suo concepimento consapevole.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.05
€ 19.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci