Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Gioielli di vetro. Dalla Preistoria al III Millennio
Augusto Panini - Bianca Cappello
Antiga Edizioni
Cornuda, 2021; cartonato, pp. 300, ill. b/n e col., cm 24x30.
ISBN: 88-8435-256-8 - EAN13: 9788884352569
Soggetto: Design,Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro),Saggi (Arte o Architettura)
Testo in:
Peso: 1 kg
Questo volume si propone di tracciare l'inedita storia dei gioielli in vetro focalizzando l'attenzione sui secoli XIX e XX, periodi in cui si sono formati artisti, di riferimento in particolare dell'Art Nouveau, e sviluppati importanti laboratori che hanno realizzato gioielli ancora oggi amati e collezionati da estimatori di tutto il mondo.
Grazie a testi scientificamente approfonditi e a un'esposizione chiara e scorrevole, il volume è rivolto agli addetti ai lavori, così come al grande pubblico di appassionati di arte, gioielli, moda e design. L'ampio corredo fotografico inedito e ricco di dettagli offre una sorprendente ed esaustiva panoramica sui gioielli in vetro oggetto del desiderio di molti collezionisti, designer, mercanti d'arte e non solo.
Il volume contiene apparati con glossario tecnico, schede biografiche dei produttori, degli artisti e documentazione di approfondimento.

Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
