libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un viaggio nella lingua araba

EBS Print

Lesmo, 2018; br., pp. 198, ill.

ISBN: 88-9349-378-0 - EAN13: 9788893493789

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.95 kg


Questo testo nasce con l'intento di proporre un nuovo metodo di studio della lingua araba, nella variante dell'arabo moderno "standard", e si rivolge agli studenti delle facoltà universitarie di lingue orientali in Italia e a chiunque desideri imparare l'arabo da autodidatta. La decisione di scegliere l'arabo moderno "standard", e non uno dei dialetti parlati nei paesi arabi, è riconducibile al fatto che le varianti dialettali sono confinate all'interno di determinate aree geografiche. Quindi, l'apprendimento di un gergo specifico significherebbe limitare la comunicazione di uno straniero all'interno dei confini di una singola nazione. Inoltre, studiare la variante "standard" della lingua araba permette sicuramente di potersi esprimere e lavorare in ambienti diversi, come il turismo e il commercio. Questo non significa assolutamente che i dialetti siano meno importanti, anzi. Quando si arriva in un paese arabo si incontrano spesso reali difficoltà di comunicazione nel momento in cui ci si esprime in arabo "standard" perché spesso gli arabofoni si rivolgono allo "straniero" nel proprio dialetto. Questo avviene sia perché ci si interfaccia con persone che hanno ricevuto poca istruzione, sia perché ci si vuole rompere il ghiaccio con lo straniero dandogli subito modo di sentire la lingua locale. I dialetti arabi sono considerati lingue informali e spontanee, al contrario della lingua araba "standard" spesso considerata una lingua artificiale e formale, parlata solo negli ambienti accademici e nella prosa giornalistica. Il libro "Un viaggio nella lingua araba" è frutto di una lunga esperienza nel campo dell'insegnamento, nel corso della quale si è cercato di semplificare e modernizzare l'apprendimento di essa attraverso un approccio ludico e accattivante. La metodologia del testo aiuta lo studente ad acquisire le competenze linguistiche, passo dopo passo, partendo da una lunga introduzione dell'alfabeto, la fonetica e la calligrafia. Dopo di che, vengono introdotte le principali strutture grammaticali necessarie per raggiungere un "primo livello avanzato" di conoscenza della lingua. Il testo è arricchito da un supporto audio che propone agli studenti vari esercizi di ascolto da svolgere. In fondo ad ogni capitolo, si trovano anche le soluzioni. Il supporto audio digitale MPEG-4 verrà spedito gratuitamente tramite posta elettronica sull'indirizzo 'unviaggionellalinguaaraba@gmail.com', su richiesta dell'interessato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci