libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Renzo Piano. Architettura e tecnica

CLEAN - Cooperativa Libraria Editrice Architettura Napoli

Napoli, 2004; br., pp. 144, 184 ill. b/n, tavv. b/n, cm 24x22.
(Architettura e Tecnica).

collana: Architettura e Tecnica

ISBN: 88-8497-076-8 - EAN13: 9788884970763

Soggetto: Architetti e Studi

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.64 kg


Nelle architetture di Renzo Piano si percepiscono gli elementi della costruzione disposti in un ordine antico, ma concepiti con materiali e tecniche del nostro tempo, o a volte futuribili, che recuperano la saggezza perduta con la quale una volta venivano sfruttati gli elementi della natura per creare condizioni di benessere fisico e mentale. L'aria, il vento, l'acqua, il sole e il verde sono i componenti quasi immateriali che si ritrovano nelle sue architetture concepite come organismi vivi nei quali l'uomo si sente spontaneamente coinvolto. I progetti di Piano nascono da una sinergia creativa e, contrariamente a quanto solitamente avviene, ricevono il contributo degli specialisti sin dalle prime battute, in modo da prendere forma in un clima di collaborazione multidisciplinare. La sua formazione pragmatica, cresciuta più nei cantieri e negli studi professionali che sui banchi di scuola, appare nelle sue opere con grande evidenza insieme alla tenacia, alla "impertinenza" e all'ostinazione con le quali è riuscito a superare tutte le difficoltà che si incontrano nel mestiere dell'architetto, fatto di quello "scrutare nel buio", rinunciando ai punti di riferimento per sfidare l'ignoto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.95
€ 21.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci