libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Da uomini a dei

Santelli Editore

Milano, 2024; br., pp. 140, ill., cm 21x21.

ISBN: 88-9292-105-3 - EAN13: 9788892921054

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


"Le avventure evolutive spesso si somigliano e attraversano tappe comuni: dall'incoscienza al risveglio, dalla ricerca di maestri al loro rifiuto, fino all'incontro con se stessi e alla comprensione profonda di essere parte di un tutto più grande, che vale la pena integrare. Così racconto la mia avventura evolutiva, attraverso i soggetti dei quadri che man mano si fanno più intensi. Questa mostra offre le tappe di un viaggio verso il luogo più importante da raggiungere: il centro di noi stessi." (Cinzia Valente). All'interno di questo catalogo è raccolta l'esperienza della mostra "Da Uomini a Dèi", una personale d'artista, rimasta aperta dal 5 al 15 gennaio a Milano. Attraverso immagini e testi, il lettore viene accompagnato in una visita guidata privata, alla scoperta delle opere e del loro significato. Capitoli, sotto-capitoli e pagine realizzano su carta il viaggio fisico ideato nello spazio espositivo. Un viaggio alla scoperta di sé, attraverso il confronto con le opere e il loro messaggio. I primi soggetti portano subito l'attenzione del lettore su lui stesso, con tre domande dirette: "Chi sei?", "Perché sei qui?" e "Dove stai andando?". Seguono le riproduzioni di una serie di intensi ritratti, caratterizzati da quelli che l'artista considera sentimenti propri dell'esperienza umana: accettazione, determinazione e fiducia. Il volume prosegue con una serie di opere intitolate "Messaggi dal futuro" che segnano l'inizio di un radicale cambiamento nello stile pittorico. Nel terzo capitolo, i protagonisti sono figure alate: miti ed eroi ai quali ispirarsi, espressioni del bisogno umano di credere in qualcosa di più grande e potente. La serie più recente di opere prende spazio nelle ultime pagine: otto ragazzi, rappresentati nei colori legati al loro periodo di nascita e alla Natura che si esprime in quel momento. Ognuno con il proprio messaggio simboleggiano, insieme, l'estrema libertà di essere ed esprimere sé stessi. I testi che accompagnano le riproduzioni sono descrizioni sintetiche delle opere, in lingua italiana e inglese, affiancate dalle poesie e dalle frasi evocative del percorso di visita, riportate perché il libro resti uno strumento a disposizione di chi desidera compiere il viaggio. Nell'introduzione e nella conclusione del catalogo sono presenti diversi approfondimenti quali: l'intervista all'artista Cinzia Valente, nella quale emergono le motivazioni che l'hanno spinta a realizzare la mostra; il racconto della curatrice in merito alle soluzioni dispositive adottate; la descrizione degli interventi dei relatori; i commenti alla mostra di alcuni collaboratori e visitatori.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.74
€ 44.99 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione