libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 48.00

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Costo totale: € 48.00 € 120.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

chiudi

Da uomini a dei

Santelli Editore

Milano, 2024; br., pp. 140, ill., cm 21x21.

ISBN: 88-9292-105-3 - EAN13: 9788892921054

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


"Le avventure evolutive spesso si somigliano e attraversano tappe comuni: dall'incoscienza al risveglio, dalla ricerca di maestri al loro rifiuto, fino all'incontro con se stessi e alla comprensione profonda di essere parte di un tutto più grande, che vale la pena integrare. Così racconto la mia avventura evolutiva, attraverso i soggetti dei quadri che man mano si fanno più intensi. Questa mostra offre le tappe di un viaggio verso il luogo più importante da raggiungere: il centro di noi stessi." (Cinzia Valente). All'interno di questo catalogo è raccolta l'esperienza della mostra "Da Uomini a Dèi", una personale d'artista, rimasta aperta dal 5 al 15 gennaio a Milano. Attraverso immagini e testi, il lettore viene accompagnato in una visita guidata privata, alla scoperta delle opere e del loro significato. Capitoli, sotto-capitoli e pagine realizzano su carta il viaggio fisico ideato nello spazio espositivo. Un viaggio alla scoperta di sé, attraverso il confronto con le opere e il loro messaggio. I primi soggetti portano subito l'attenzione del lettore su lui stesso, con tre domande dirette: "Chi sei?", "Perché sei qui?" e "Dove stai andando?". Seguono le riproduzioni di una serie di intensi ritratti, caratterizzati da quelli che l'artista considera sentimenti propri dell'esperienza umana: accettazione, determinazione e fiducia. Il volume prosegue con una serie di opere intitolate "Messaggi dal futuro" che segnano l'inizio di un radicale cambiamento nello stile pittorico. Nel terzo capitolo, i protagonisti sono figure alate: miti ed eroi ai quali ispirarsi, espressioni del bisogno umano di credere in qualcosa di più grande e potente. La serie più recente di opere prende spazio nelle ultime pagine: otto ragazzi, rappresentati nei colori legati al loro periodo di nascita e alla Natura che si esprime in quel momento. Ognuno con il proprio messaggio simboleggiano, insieme, l'estrema libertà di essere ed esprimere sé stessi. I testi che accompagnano le riproduzioni sono descrizioni sintetiche delle opere, in lingua italiana e inglese, affiancate dalle poesie e dalle frasi evocative del percorso di visita, riportate perché il libro resti uno strumento a disposizione di chi desidera compiere il viaggio. Nell'introduzione e nella conclusione del catalogo sono presenti diversi approfondimenti quali: l'intervista all'artista Cinzia Valente, nella quale emergono le motivazioni che l'hanno spinta a realizzare la mostra; il racconto della curatrice in merito alle soluzioni dispositive adottate; la descrizione degli interventi dei relatori; i commenti alla mostra di alcuni collaboratori e visitatori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.74
€ 44.99 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci