libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vivere in modo non comune. Cronache brevi

Editrice Zona

Civitella Val di Chiana, 2015; br., pp. 150.
(Zona Contemporanea).

collana: Zona Contemporanea

ISBN: 88-6438-575-4 - EAN13: 9788864385754

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.72 kg


Il primo amore di una giovane sarta messo alla prova dallo scoppiare della guerra, un matrimonio che sembrava perfetto ma che si rileva insoddisfacente, una coppia schiacciata dai problemi economici che prendono il sopravvento. E poi, ancora, la rabbia repressa di un giovane avvocato che esplode all'improvviso in mezzo al traffico di Roma e l'entusiasmo di due liceali che scoprono l'amore per la prima volta. Quelle di Enrico Baffi sono delle vere e proprie cronache del paesaggio umano, come il sottotitolo dichiara senza troppi giri di parole: ventuno racconti che tratteggiano momenti estrapolati dalla vita quotidiana e che perciò sono, di volta in volta, malinconici, inquieti, commoventi, carichi di violenza, solitudine o di gioia. Alla fine della lettura si ha quasi l'impressione che la vera protagonista, al di là delle singole trame, sia la solitudine, come condizione ineludibile dell'essere umano. Eppure si intravede una possibilità, una speranza. Cronache brevi dunque, come l'autore stesso le definisce, che riflettono l'esperienza umana in ogni sfaccettatura: dall'amore alla vendetta, dalla paura al desiderio, dal rimorso alla gioia. Esattamente come accade nella vita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci