libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Milano via del vecchio Politecnico

Macchione Editore

Varese, 2020; br., pp. 110, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-6570-647-3 - EAN13: 9788865706473

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Mary Esther Nettleton teneva, in modo particolare, al ritratto dell'antenata della quale aveva ereditato il nome. Nella famiglia si tramandava che, alla fine del XVIII secolo, fosse stata un'appassionata femminista. Mary Esther ne aveva fatta un'eroina di libertà. Da Londra, a Genova, a Milano, questo quadro accompagnerà la sua vita e le vicende della famiglia Cortês. Genova è la città alla quale convergono, per differenti motivi, i Nettleton da Londra e i Cortês da Lisbona. Francisco Cortês fonda una ditta import- export di coloniali e realizza una notevole fortuna. Suo figlio, Giovanni Battista, vive nella Genova dell'Italia unita e continua l'attività del padre. Nel 1889 conosce, a Parigi, il soprano Henriette Beyle che diventerà sua moglie. João, il figlio di Jean-Louis e di Mary Esther, metterà fine alla tradizione imprenditoriale della famiglia: a Milano dirigerà una famosa galleria d'arte. La sua abitazione in via del Vecchio Politecnico diventerà un nido di surrealismo grazie a Egle, il suo grande amore. A lei, Mary Esther Nettleton affiderà il quadro al quale è tanto affezionata.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci