libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Maurizio Santi nella terra di San Marcello

Affinità Elettive Edizioni

Ancona, 2021; br., pp. 114.
(Storia, Storie).

collana: Storia, Storie

ISBN: 88-7326-418-2 - EAN13: 9788873264187

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.55 kg


Come nacque la Fondazione Don Maurizio Santi di San Marcello? Saprebbero dire i suoi concittadini chi era don Maurizio, perché e per chi creò l'opera che porta il suo nome, come riuscì a farle superare i secoli senza che perdesse la sua identità? Questo lavoro ha portato alla luce una storia affascinante: quella di un uomo innamorato della sua terra e della sua gente, che si è speso per aiutare gli altri. Ha cercato di proteggere i più deboli, in particolare i giovani e le donne, alle quali si rivolgeva senza i pregiudizi dell'epoca. Certo, fu un figlio del suo tempo, ma con uno sguardo acuto che gli consentì di far arrivare l'opera fino a noi e di affrontare le difficoltà attraverso il pragmatismo dell'uomo d'azione. È stato trovato un tesoro, di documentazione storica e di storie, che spazia dagli atti notarili redatti per la fondazione, al carteggio con i vescovi, alle vicende della Scuola pia e Luogo pio nel tempo fino ai giorni nostri, ai progetti sugli edifici che appartennero all'istituzione e ne garantirono la sopravvivenza, fino ai beni mobili, descritti in inventari dettagliati e minuziosi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci