libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il cappello di Abba Salet. Percorsi clinici e di vita, tra gruppoanalisi, etnopsichiatria e costellazioni familiari

Cooperativa Colibrì

A cura di Marhaba S.
Paderno Dugnano, 2022; ril., pp. 208, ill., cm 16x23.

ISBN: 88-97206-86-7 - EAN13: 9788897206866

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


L'esperienza clinica nella psicoterapia è presentata dall'autrice a partire dal percorso di decostruzione del suo sguardo sul mondo. Decostruzione avviatasi, in maniera per lei più consapevole, con la sua precoce esperienza di lavoro in Africa, nel Ciad degli anni '80. Il sodalizio con alcuni testimoni delle culture africane e con il loro pensiero, fondato sul vissuto intimo di un sapere ancestrale costantemente rinnovato, fa emergere in lei una prospettiva clinica in cui più mondi culturali coesistono in maniera legittima, trasformando il conflitto in riconoscimento salutare e la malattia in opportunità di revisione delle mappe con cui leggiamo cosa per noi è reale. La prima parte del testo racconta com'è avvenuto, nell'autrice, il percorso di decostruzione. Nella seconda parte le storie cliniche, tra gruppoanalisi, etnopsichiatria e costellazioni familiari sistemiche, mostrano come lo sguardo del clinico - se sufficientemente aperto alla prospettiva etica in cui l'Altro, chiunque egli sia, è un Altro legittimo - apra a nuove possibilità per riportare Salute. Mediazione e traduzione tra mondi possibili diventano allora pilastri fondanti in questo approccio alla clinica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione