libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Digitalizzazione neurale. Verso un asservimento digitale?

Europa Edizioni srl

Roma, 2099; br., pp. 528, cm 12x24.
(Edificare Universi).

collana: Edificare Universi

ISBN: 88-97956-23-8 - EAN13: 9788897956235

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


"Signor Phoenix, si rende conto di cosa stiamo parlando? Della mente, la parte più intima e distintiva di una persona. E qualcuno dice di poterla prendere e inscatolare. Si rende conto di cosa potrebbe farci? Non stiamo parlando di un braccio cibernetico che può funzionare o meno, e nell'eventualità il paziente ne può chiedere la sostituzione. Non parliamo neppure di un trapianto di cuore dove un'eventuale avaria porta, al massimo, alla morte dell'individuo. Mentre nel caso di una Digitalizzazione Neurale, chi le potrebbe dire che il lavoro sia stato fatto bene? E un'eventuale errore o manipolazione cosa andrebbe ad alterare? I ricordi?"

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.87
€ 12.50 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci